dal 1870 Coltiviamo una Passione

dal 1870 Coltiviamo una Passione

Il Crisantemo: la pianta del mese di Ottobre

Il Crisantemo: la pianta del mese di Ottobre di Vivai Imperatore

Il Crisantemo: da pianta sacra ad omaggio ai defunti


Come può una pianta essere contemporaneamente un simbolo di ossequio ai defunti e un emblema della gioia e della vita? Questo è il destino della piana di cui tratteremo nella prima edizione della nostra nuova rubrica, ossia il crisantemo.

Il crisantemo affonda le sue radici nel lontano Oriente, tra Cina e Giappone. In questi luoghi, il suo nome significa “fiore d’oro” e come potrete immaginare, non ha nulla a che vedere con la sfera del lutto e della morte! Anzi in questi paesi il crisantemo rappresenta un simbolo di gioia e di prosperità, tanto che il Giappone ne ha fatto la sua pianta nazionale. Nella terra del Sol Levante questo magnifico fiore è il protagonista indiscusso di una importantissima cerimonia che si celebra ogni autunno. In questa cerimonia, officiata dall’imperatore in persona, vengono aperti i giardini della Reggia e agli invitati vengono mostrate le nuove e le antiche varietà di crisantemo coltivate dai giardinieri dell’Imperatore.

Proprio per la sua importanza in Giappone abbondano le leggende sull’origine di tale fiore. Una di queste gli attribuisce addirittura la nascita del Giappone:

Un secolo fa, viveva un potente imperatore della Cina, che non aveva paura di niente, tranne l'età, era ossessionato dal desiderio di governare e vivere il più a lungo possibile. Così chiamò il suo medico e gli ordinò di trovare un farmaco che lo avrebbe tenuto sempre giovane.

Il povero medico dopo una lunga riflessione, temendo per la sua vita, si fermò davanti al re e disse:

- Oh, signore possente, potrei fare un elisir da un tipo di fiore, ma quel fiore nasce molto lontano all’ est.

- Ordinerò subito di portarmi quei fiori, disse il re gioioso.

- Ma non è così facile, sospirò il dottore. - Tutto il segreto consiste nel fatto che l'elisir è efficace solo con un uomo di cuore puro.

Il medico sapeva che né l'imperatore né i suoi servi soddisfacevano questo requisito, ma si sbagliava pensando che questo avrebbe scoraggiato l'imperatore.

L' imperatore non si arrese, trovò ben 300 ragazzi e ragazze, sapendo che i fanciulli sono puri di cuore, e gli caricò insieme al medico sulla nave imperiale mandandoli a raccogliere i fiori per fare l'elisir.

Navigarono a lungo, finché su una delle isole giapponesi trovarono il bellissimo fiore del crisantemo, allora il medico disse:

- Non so se questo fiore è adatto per l'elisir, ma guardandolo ti fa sentire il cuore e l'animo giovane! Il saggio medico che conosceva la crudeltà dell'imperatore, e sapeva che avrebbe ucciso sia lui che i bambini, credendo che loro, avendo provato elisir, sarebbero vissuti più di lui, decise di non tornare in Cina con i suoi giovani compagni. Così formarono un nuovo Stato, dove continuarono a vivere, e il simbolo della loro vita fu crisantemo.


Così la leggenda narra la nascita del Giappone grazie al crisantemo.

In Europa e soprattutto negli stati Cattolici, invece il crisantemo è associato ai defunti poiché fiorisce proprio nel periodo che cade intorno alla fine di ottobre, ossia in concomitanza con la festività della Commemorazione dei Defunti (2 Novembre).

Questi stupende piante infatti fioriscono e prosperano all’inizio dell’autunno, quando le temperature di abbassano e le ore di luce diminuiscono, ma non per questo richiedono ombra, anzi preferiscono zone ben soleggiate. Riescono a resistere ai freddi invernali, ma non tollerano bene il vento, per cui l’ideale è piantarle in zone prossime ad aiuole o pareti soleggiate. Il terreno ideale per permettere una abbondante fioritura è quello morbido, ben drenato, nel quale non si verifichino ristagni d’acqua. Inoltre è necessario che il terriccio sia ricco di sostanze nutritive, vanno bene all’occasione sia del normale concime che del compost maturo.

Consigliato, soprattutto per la coltivazione in vaso, è un substrato di terriccio morbido e ricco di minerali, eventualmente con aggiunta di sabbia fluviale, o argilla espansa.

I Vivai Imperatore vi offrono una vasta gamma di crisantemi e tutto quello che possa servirvi per la loro coltivazione, sia in piena terra che in vaso.